top of page

Fertilizzante Naturale: Vantaggi del Letame in Agricoltura.

Per noi agricoltori, l'autunno non è solo la stagione dei colori e dei primi freddi, ma il momento cruciale in cui seminiamo la fertilità per l'anno a venire. È in questo periodo che prepariamo il terreno per accogliere le colture future, e lo facciamo affidandoci a un metodo antico e naturale: l'utilizzo del letame, in particolare di cavallo.

In questo articolo, vi sveleremo perché questo prezioso fertilizzante è fondamentale per la nostra agricoltura e come lo usiamo per garantire al nostro suolo una vita lunga e produttiva.

Letame in campo agricolo (agrumeto)

Perché usiamo il letame in agricoltura? I nostri 5 motivi:


1. Ricchezza di nutrienti

Il letame di cavallo è un concime completo,

un vero e proprio toccasana per il terreno.

A differenza di altri letami, offre un mix equilibrato di tutti i nutrienti essenziali per una crescita vigorosa delle piante. È particolarmente ricco di azoto, fosforo e potassio, con un'alta concentrazione di quest'ultimo, fondamentale per una fioritura abbondante e una fruttificazione rigogliosa. Inoltre, integra il suolo con importanti micronutrienti come calcio, magnesio e zolfo, garantendo alle nostre piante una salute a 360 gradi.


2. Miglioramento della struttura del suolo

Questo concime non si limita a nutrire le piante, ma trasforma il suolo in meglio. Aggiunge al terreno sostanza organica di alta qualità che ne migliora la struttura, rendendolo più soffice e arioso. In questo modo, aumenta anche la sua capacità di trattenere acqua e nutrienti, riducendo gli sprechi e mantenendo le piante idratate più a lungo. Inoltre, favorisce la proliferazione di microrganismi benefici, essenziali per la fertilità naturale del terreno. È particolarmente utile per alleggerire i terreni pesanti e argillosi, migliorandone il drenaggio e la lavorabilità.



Letame su camion in campo agricolo

3. Azione a lungo termine

A differenza di molti concimi chimici, che agiscono in modo rapido ma superficiale, il letame di cavallo rilascia i suoi benefici in modo graduale. Un letame ben maturato nutre il terreno costantemente per anni, riducendo la necessità di concimazioni frequenti. Questo ci permette di costruire nel tempo un suolo sempre più sano e produttivo.


4. Controllo delle erbe infestanti

Se ben maturato, il letame di cavallo aiuta a uccidere i semi delle erbe infestanti, prevenendo la loro crescita e riducendo il lavoro necessario per il controllo delle infestazioni.


5. Utilizzo versatile

Il letame di cavallo è un alleato prezioso e versatile. È perfetto per concimare ogni tipo di coltura all'aperto—dagli ortaggi agli alberi da frutto, passando per rose e arbusti—ed è anche un concime ideale per chi pratica l'agricoltura biologica, in linea con la nostra filosofia.


I nostri consigli per l'uso in autunno

Per sfruttare al meglio i benefici del letame di cavallo, è fondamentale conoscere il giusto metodo di applicazione.


Quale letame usare: fresco vs. maturo

  • Letame fresco: Contiene molti semi di erbe infestanti e, a causa dell'alta concentrazione di azoto, può "bruciare" le piante. Per questo motivo, è fondamentale farlo maturare prima dell'utilizzo.

  • Letame maturo/compostato: Dopo un periodo di fermentazione (almeno un anno), il letame perde il suo cattivo odore e si trasforma in un materiale scuro e friabile, simile al terriccio. A questo punto è stabile, igienizzato e pronto per essere sparso nel terreno senza rischi.


Come e quando applicarlo

Il momento migliore per applicare il letame maturo è proprio in autunno o inverno, prima della semina primaverile. Questo dà al terreno il tempo di assorbire i nutrienti e di integrare la sostanza organica. Può essere usato per una concimazione di fondo (interrandolo leggermente) o come pacciamatura, ovvero uno strato superficiale che aiuta a trattenere l'umidità e a controllare le erbe infestanti, nutrendo le piante costantemente.


In conclusione, la scelta del letame di cavallo rispecchia la nostra dedizione per un'agricoltura rispettosa dell'ambiente e in armonia con i cicli della natura. È la testimonianza del nostro impegno per un suolo sano, che a sua volta produce cibo sano.


 
 
 

Commenti


Iscriviti alla nostra newsletter! Per te un buono sconto del 10% sul primo ordine

Grazie per l'iscrizione! Controlla la tua mail e verifica che non sia finita negli Spam

Dove siamo

Contatti

Orari di apertura

C.da Masseria, snc

96010 Solarino (SR)

Lun - Sab: 7.00 - 13.00 / 14.30 - 17-30

Dom: CHIUSO

recensioni-google

© 2024 by Valenti Nello - P.I: 01072020892 - Privacy Policy - Cookie Policy - Farmed by Webidoo

bottom of page